Per assicurarti una traduzione di qualità, abbiamo sviluppato un efficiente meccanismo di controllo qualità interno
Lavoriamo alla qualità della traduzione fin dalle prime fasi del progetto di localizzazione di un prodotto. Il nostro processo si articola in diverse fasi:
A inizio progetto, il localization manager e i traduttori prendono familiarità col prodotto, nei seguenti modi:
È il project manager che, in base al progetto, stabilisce se siano necessari manuale utente, glossario e screenshot.
Una volta che il progetto è stato configurato, i traduttori iniziano i lavori. La traduzione è svolta sulla piattaforma online. Usiamo diverse piattaforme, ma tutte hanno strumenti di gestione della qualità equivalenti:
Questi cinque punti in sinergia garantiscono una traduzione accurata.
Gli strumenti summenzionati sono un aiuto per il traduttore e consentono di evitare errori comuni. La regola "zero problemi" è una clausola standard nelle istruzioni per il traduttore. Al termine della localizzazione, il project manager monitora i parametri di qualità della traduzione e controlla che questa regola sia stata rispettata. Il project manager esamina i risultati dei controlli qualità automatici. In caso di errori, chiede al traduttore di riesaminare le stringhe problematiche.
Dopo aver tradotto le stringhe, il traduttore le approva a una a una. A questo scopo, utilizziamo la modalità "proofreading" delle piattaforme online. Terminata la prima stesura, il traduttore passa all'apposita modalità ed effettua il proofreading del proprio lavoro stringa per stringa. Se una stringa è priva di errori, la approva. Se trova un errore, lo corregge e solo allora approva la traduzione. Anche questa regola fa parte delle istruzioni standard di tutti gli incarichi di traduzione.
Queste due regole sono complessivamente note come "autocertificazione" o "autorevisione".
In aggiunta alla traduzione con autorevisione, puoi sempre ordinare una revisione ad opera di un secondo traduttore, che assumerà il ruolo di revisore. Dopo aver preso familiarità col prodotto, il revisore revisionerà ogni stringa seguendo i principi dello "zero problemi" e della "traduzione approvata al 100%" sopra descritti.
Naturalmente, se cerchi un prezzo più abbordabile, non è obbligatorio richiedere la fase di revisione nel servizio di localizzazione. La tabella qui sotto spiega meglio le differenze tra un servizio di traduzione semplice e uno di traduzione + revisione.
Solo traduzione | Traduzione e revisione |
---|---|
Cosa ottieni | |
Traduzione di buona qualità con un budget limitato | Traduzione di qualità eccellente |
Casi in cui conviene | |
|
Traduzione di materiali per gli utenti finali:
|
Processo di traduzione e localizzazione | |
Servizi inclusi:
|
Servizi inclusi:
|
Conformità alle norme | |
Il processo è conforme alla norma ISO 9001 | Il processo è conforme alla norma ISO 9001. La qualità è conforme alla norma EN 15038 |
Dopo le fasi di traduzione, controllo e revisione, raccomandiamo di svolgere dei test direttamente sul prodotto. Puoi scegliere tra due opzioni:
I traduttori segnalano ogni bug in un apposito sistema di monitoraggio o in un foglio Google. Ciascuna segnalazione include la stringa problematica, la descrizione dell'errore e una proposta di correzione.
Il costo è calcolato in base al numero di ore impiegate per il testing.
Le tariffe sono espresse in dollari americani e corrispondono a un'ora di lavoro di un tester professionista specializzato in controllo qualità linguistica.
Lingua | Tariffa oraria |
---|---|
$/h | |
Afrikaans | 63.3 |
Albanese | 43.2 |
Amarico | 43.3 |
Arabo | 43.3 |
Arabo (Egitto) | 43.3 |
Arabo (Marocco) | 43.3 |
Armeno | 33.3 |
Azero | 43.3 |
Basco | 63.3 |
Bielorusso | 33.3 |
Se una nostra traduzione contiene qualche imprecisione, la correggeremo a nostre spese, analizzeremo i motivi per cui l'errore si è verificato e prenderemo provvedimenti per evitare che si ripeta in futuro.
Utilizziamo questa procedura in sette passaggi sia per la prima localizzazione che per tutti gli aggiornamenti successivi.
Suddividendo il processo in passaggi, si evitano gli errori. Vuoi approfondire tutti i passaggi del processo? Leggi qui.
Abbiamo localizzato oltre 1500 progetti e prodotto oltre 1000 video. Faremo qualcosa di speciale anche per te!
I traduttori di Alconost sono madrelingua con esperienza nella localizzazione. Devono rispettare i seguenti requisiti generali:
Ogni traduttore esegue una prova di traduzione di circa 500 parole. La prova consiste nella traduzione di stringhe del software e testi di marketing. Le stringhe di software contengono codice, variabili e tag. Nelle prove per progetti di giochi, valutiamo anche la creatività della traduzione. Fanno parte della valutazione anche l'approccio del traduttore all'incarico, la sua sollecitudine nelle comunicazioni e il rispetto della scadenza.
Ogni prova viene corretta da un revisore. Per attribuire un punteggio alla prova, il revisore usa il "Translation Quality Index". Si tratta di un modello di valutazione della qualità sviluppato dalla LISA (Localization Industry Standards Association). Valuta gli errori con un approccio quantitativo: a ciascun errore viene assegnato un "peso" in base alla categoria di appartenenza. Il peso totale degli errori viene sottratto dal punteggio pieno di 100. Alconost pone il limite di sufficienza all'indice di 98.
Se il traduttore supera la prova, chiediamo un feedback alle agenzie con cui ha lavorato.
Quando un traduttore inizia a lavorare per Alconost, esaminiamo i suoi primi tre incarichi. Se non contengono errori, proseguiamo con la collaborazione. Se la qualità della traduzione è bassa, apportiamo correzioni a quegli incarichi e interrompiamo la collaborazione.
Anche in seguito, nel corso della collaborazione, effettuiamo test a campione sul lavoro del traduttore. Inoltre, raccogliamo e analizziamo i feedback dai revisori richiesti dal cliente. Anche queste traduzioni vengono valutate con il Translation Quality Index.
In aggiunta a tutti i controlli interni, intervistiamo mensilmente i clienti ai quali abbiamo fornito servizi. Chiediamo loro di valutare la qualità dei nostri servizi su una scala da uno a dieci e di commentarla. Sfruttiamo queste inchieste per identificare le aree di miglioramento.
Mentre discuti i dettagli del progetto con il tuo project manager, puoi richiedere gratuitamente la traduzione di un breve campione di testo. Dai risultati, sarai in grado di valutare in modo indipendente la qualità del lavoro e potrai decidere se iniziare o meno una collaborazione. Alcuni clienti richiedono addirittura più traduzioni di prova da traduttori diversi, in modo da selezionare la risorsa migliore per il proprio progetto. Possiamo fornirti anche questo servizio.
Traduciamo in oltre 100 lingue, da quelle più diffuse (inglese, cinese, giapponese, tedesco, francese, spagnolo) a quelle più rare, e perfino nei dialetti. Vuoi stimare il costo del tuo progetto? Richiedi un preventivo.
Siamo in grado di reperire un traduttore per quasi ogni combinazione linguistica richiesta dal cliente, in base al suo prodotto e ai suoi obiettivi. A volte, la localizzazione in lingue di nicchia rivela migliori prospettive commerciali rispetto a quella nelle lingue più diffuse.
Nel caso non trovassi qualche lingua rara nel nostro elenco, possiamo assisterti nella ricerca e nel reclutamento di un nuovo traduttore.
Abbiamo localizzato oltre 1500 progetti e prodotto oltre 1000 video. Faremo qualcosa di speciale anche per te!
Hai in mente un progetto?
Siamo curiosi di saperne di più. Raccontacelo e ti risponderemo con una soluzione e un preventivo.